Corsi 2019-20
Arte.Musica.Danza.Teatro.Innovazione

Il Club degli Scrittori Anonimi: “scrivo e racconto”
Corso tenuto da Anna Silvia Armenise e Monica Vandi
Il CORSO intende creare un percorso integrato tra due forme artistiche: scrittura e lettura.
L’arte dello SCRIVERE è un processo che mette insieme contenuti e forma: scrivere significa anche un po’ cambiare se stessi e gli altri, è un’operazione che può riuscire ad emozionare ed emozionarsi.
Il corso propone esercizi e tecniche di scrittura per mettere a fuoco le potenzialità che ciascuno di noi ha nella propria sfera di esperienze e di vissuto, traducendole in forme letterarie in grado di spaziare dal comico al drammatico. Insieme alla teoria, inoltre, il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per creare nuove e personali storie ad ogni lezione. Preparate le penne fumanti e i fogli bianchi: è tempo di far uscire il vostro "cuore d'inchiostro". La LETTURA a VOCE ALTA è un percorso vocale e al tempo stesso teatrale. Leggere significa dare “corpo” al testo narrato, offrire a chi ascolta una chiave di lettura e a chi legge un percorso interpretativo, che insieme fanno della parola scritta una trasposizione verbale ricca di significati e di suoni.
Il corso lavora su tecniche di modulazione della voce e sui tempi del respiro, mette in atto un’analisi del testo per approdare al suo significato e acquisire il messaggio da trasferire e riuscire a leggere generando attenzione, ascolto e comprensione nel ricevente. Per chi intende aderire, al termine del corso sarà previsto anche un “reading” di chiusura per offrire al pubblico del KAS8 un piccolo assaggio del percorso fatto insieme
Il CORSO si articola in 8 lezioni: 4 dedicate alla SCRITTURA e 4 dedicate alla LETTURA, in forma alternata
A partire da
22 ottobre
giorno e ora
Martedì ore
19:00 - 20:30
durata
min. partecipanti
8 incontri
n. 5
costo
€. 65 totali

Teatro per ragazzi dai 7 ai 10 anni
Tenuto da Associazione Korekanè e condotto da Alberto Guiducci e Olivier Gasperoni
Il teatro è un gioco. Il teatro, come il gioco, implica un insieme di regole che mettono i partecipanti, ognuno con le proprie esperienze e conoscenze, in contatto l’uno con l’altro. Inoltre il gioco, come il teatro, permette di muoversi e di improvvisare entro determinati limiti imposti dalle sue regole. Per i bambini, quindi, il gioco diventa uno strumento fondamentale per lo sviluppo della personalità sia nella sfera emotiva che in quella affettiva.
A partire da
ottobre
giorno e ora
lunedì ore
16:00 - 17:30
durata
min. partecipanti
...
n. 5
costo
€. 40 mensile

Teatro per ragazzi dagli 11 anni...
Tenuto da Associazione Korekanè e condotto da Alberto Guiducci e Olivier Gasperoni
Fare teatro significa iniziare un viaggio per migliorare la propria capacità di esprimersi e comunicare. Attraverso il gioco e l'improvvisazione si cercherà di prendere coscienza delle potenzialità creative ed espressive del corpo, del gesto e del movimento.
Con l'immaginazione, la consapevolezza dello spazio e del ritmo, la musica e il corpo si cercherà di scoprire qualcosa di più di se stessi e degli altri, risvegliando la propria espressività, mettendosi in gioco in prima persona, vincendo la paura del giudizio, scoprendo la voglia di condividere e ascoltare.
A partire da
ottobre
giorno e ora
lunedì ore
17:30 - 19:00
durata
min. partecipanti
...
n. 5
costo
€. 40 mensile

Laboratorio teatrale adulti-giovani
Tenuto da Associazione Korekanè
Per chi ha voglia di approcciarsi al teatro attraverso il gioco, l'ascolto e la condivisione e per acquisire i principi fondamentali della recitazione: dominio dello spazio, presenza scenica, improvvisazione, uso della voce e linguaggio corporeo. Il corso è finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale: partendo dall'improvvisazione e dalla costruzione individuale del personaggio, si lavorerà sull'anali delle varie caratteristiche personali e sul loro sviluppo emozionale, nonchè sulle dinamiche relazionali all'interno del gruppo, fino alla creazione scenica finale.
a partire da
ottobre
giorno e ora
lunedì ore 20:30
durata
min. partecipanti
12 incontri
n. 6
costo
€. 50 mensile

Musical exsperience dai 9 ai 14 anni
Corso tenuto da Associazione Tilt condotto da Sonia Ferlini
Percorso dedicato ai ragazzi dai 9 ai 14 anni. Un percorso che vuole valorizzare le capacità espressive nei ragazzi il linguaggio musicale, verbale, visivo, del movimento corporeo e della gestualità, con l’obiettivo di realizzazione di uno spettacolo.
a partire da
ottobre
giorno e ora
sabato
16:00 - 18:00
durata
min.partecioanti
12 incontri
n. 5
costo
€. 100 totali

Ginnastica su musica swing - only
Corso tenuto da Associazione Tilt condotto da Sonia Ferlini
Ginnastica dedicata ai genitori dei nostri ragazzi, un momento di relax mattutino e di rigeneramento del corpo
a partire da
ottobre
giorno e ora
Sabato ore
10:00 -11:00
durata
min. partecipanti
12 incontri
€. 45
costo
€. 35 mensili
€. 100 - 4 mesi

Corso di pittura e disegno SEGNO E COLORE
Condotto da Costantini Pier Antonio
Il corso è rivolto sia a chi ha già esperienza di pittura che a persone che vogliono avvicinarsi al mondo del segno e del colore mettendo a fuoco la loro creatività.
Il materiale da utilizzare verrà concordato direttamente con i partecipanti.
a partire da
13 Novembre
giorno e ora
Mercoledi' ore
20:30 - 23:30
durata
min. partecipanti
6 incontri
n. 5
costo
€. 60

Laboratorio di canto popolari della tradizione locale
Corso tenuto da Associazione L'Uva Grisa
Ciascun incontri del laboratorio si struttura in due parti: la prima, condotta da Norma Mildani, verte sull’analisi del linguaggio del canto popolare, attraverso esercitazioni su alcuni brani del repertorio nazionale, per comprendere i modi esecutivi, l’intonazione, l’armonizzazione, gli ritondi poetici e comunicativi meriante l’uso del corpo e della voce. Nella seconda i cantori dell’uva Grisa propongono esercitazioni su alcuni brani emiliano – romagnoli del proprio repertorio; si ascolteranno le fonti di ricerca, per capire le formule originarie con le quali quei canti sono stati concepiti tramandati; si esploreranno i modi interpretativi adottati dal gruppo per tradurne il senso nei contesti attuali.
Il corso verrà ripetuto al centro Grotta Rossa a Rimini. €' possibile frequentare l'intero percorso a costi ridotti e comprendono 1 ciclo di 6 incontri al Kas8 facktory + 2 cicli di 6 incontri al centro Grotta Rossa.
a partire da
3 ottobre
giorno e ora
Giovedì ore
21:15 - 23:00
durata
min. partecipanti
6 incontri
n. 8
costo
€. 42 a ciclo
€. 90 (3 cicli)

Laboratorio di balli etnici della Romagna
Corso tenuto da Associazione L'Uva Grisa
Il corso propone un approccio, conoscitivo e pratico, al repertorio tradizionale da ballo romagnolo, attraverso il recupero delle vecchie danze antecedenti il ballo “liscio” come i saltarelli, le manfrine o monferrine…
Questo patrimonio è stato ricostruito grazie a un originale progetto di ricerca, svolto nei primi anni ’90 in tutta la Romagna da Giuseppe Michele Gala e Gualtiero Gori.
I corsisti potranno proseguire la pratica di questi balli partecipando attivamente in tutte le occasioni nelle quali il gruppo dell’Uva Grisa è chiamato ad esibirsi.
Il corso verrà ripetuto al centro Grotta Rossa a Rimini. €' possibile frequentare l'intero percorso a costi ridotti e comprendono 1 ciclo di 5 incontri al Kas8 facktory + 1 cicli di 5 incontri al centro Grotta Rossa.
a partire da
9 gennaio
giorno e ora
Giovedì ore
21:15 - 23:00
durata
min. partecipanti
5 incontri
n. 8
costo
€. 35 totali
€. 50 (2 cicli)

Laboratorio di musica strumentale da ballo
Corso tenuto da Associazione L'Uva Grisa
Laboratorio di musica strumentale da ballo della tradizione popolare romagnola.
Il laboratorio è condotto da Aldo Veronesi, (violinista dell’uva grisa) in collaborazione con altri suonatori del gruppo. Nel laboratorio partiremo dalle regole base della musica d’insieme (cosa fare e soprattutto cosa non fare), per poi passare al suonare alcuni brani del nostro repertorio, scoprendo come costruire insieme un arrangiamento (armoni, seconde voci, accompagnamenti). Approfondiremo il rapporto tra musica e danza, come interpretare un brano che accompagna un ballo. Il laboratorio si articolerà in 8 incontri bisettimanali.
Il corso verrà ripetuto al centro Grotta Rossa a Rimini. €' possibile frequentare l'intero percorso a costi ridotti e comprendono 1 ciclo di 8 incontri al Kas8 facktory + 1 cicli di 8 incontri al centro Grotta Rossa.
a partire da
1 ottobre
giorno e ora
Martedì ore
21:15 - 23:00
durata
min. partecipanti
8 incontri
n. 8
costo
€. 50 totali
€. 80 (2 cicli)