AREA orientamento
Orientare i giovani al proprio futuro formativo e professionale attivando un servizio che permetta agli studenti universitari di svolgere ore di tirocinio
professionalizzante. Il tirocinio formativo e di orientamento consente di realizzare un'esperienza lavorativa sia durante che successivamente al periodo di studio, pur non costituendo, al pari del tirocinio curriculare, un rapporto di lavoro. Sarà stilato per ogni tirocinante un piano formativo con impegno orario e durata, obiettivi, modalità di svolgimento e tutor di riferimento. I tirocinanti in questo modo possono sperimentare una realtà lavorativa concreta, acquisire nuove competenze, incrementare la spendibilità dei propri titoli, valutando anche il proprio interesse verso i processi e il ruolo lavorativo ricoperto.
La 2000GIOVANI ha all’attivo una convenzione con l’Alma Mater Studiorum di Bologna e con l’Università Padova per i seguenti indirizzi: Educatore Sociale Culturale, Educazione Professionale, Psicologia e Scienze della Formazione.
Lascia il tuo contatto e il tuo curriculum per candidarti al tirocinio: