Corso base di musica elettronica
DA MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE - ORE 17:00-19:00
Acura di 2000GIOVANI. Insegnante Michele Bruschi
Conoscenze, tecniche e competenze di musica elettronica. Studio della produzione dalla musica TRAP alla FILM MUSIC. Approccio alle interfacce software/hardware ed allo sviluppo di un senso critico e analitico del proprio operato tecnico/artistico.
min. 4 max. 8 partecipanti. DURATA: 8 INCONTRI



English & songs
DA MARTEDÌ 16 OTTOBRE ORE 19:30-20:30
A cura di English with me. Insegnante Lisa Albertani
Corso di apprendimento della lingua inglese attraverso le canzoni. Un viaggio nella lingua e nella cultura dei paesi anglofoni attraverso la musica.
Dai 14 anni. min. 4 partecipanti. DURATA: 6 INCONTRI



Home studio recording
DA GIOVEDÌ 27 OTTOBRE - ORE 19:30-22:30
Acura di 2000GIOVANI. Insegnante Filippo Fabbri
Corso di registrazione, mixaggio e mastering. Dalle basi di psicoacustica, alla conoscenza delle interfacce audio, dalle tecniche di microfonazione alla pratica.
min. 3 - max 5 partecipanti. DURATA INTERO CORSO: 12 INCONTRI SUDDIVISI IN MODULI DI 4 INCONTRI 2 incontri al mese di 3 ore.



Espanol & canciones
DA VENERDÌ 19 OTTOBRE ORE 18:30 - 19:30
A cura di English with me. Insegnante Lisa Albertani
Corso di apprendimento della lingua spagnola attraverso le canzoni. Un viaggio nella lingua e nella cultura dei paesi ispanofoni attraverso la musica.
Dai 14 anni. min. 4 partecipanti. DURATA 6 INCONTRI



Sens-azioni
DA MARTEDÌ 23 OTTOBRE – ORE 21:00-23:00
A cura di Ass. 2000GIOVANI. Insegnante Giulia Pelone
Alla scoperta del linguaggio dei sensi. Corso di Teatro Sensoriale, una nuova forma di teatro volta ad esplorare il linguaggio dei sensi e l’arte dell’ascolto. L’attore entra in contatto diretto con lo spettatore e lo guida in un viaggio. Il laboratorio confluirà in un “labirinto”: uno spettacolo in cui si sperimenta attivamente quanto appreso durante il corso.
min. 12 partecipanti. Prime due lezioni gratuite.



Laboratorio di Teatro
DA LUNEDI’ 1 OTTOBRE ORE 21:00-23:00
A cura di Ass. Korekanè. Insegnanti Chiara Ciccognani e Alberto Guiducci
Per chi ha voglia di approcciarsi al teatro attraverso il gioco, l'ascolto e la condivisione e per acquisire i principi fondamentali della recitazione: dominio dello spazio, presenza scenica, improvvisazione, uso della voce e linguaggio corporeo. Il corso è finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale.
min. 6 partecipanti. DA OTTOBRE A MAGGIO



Corso di scrittura creativa
DA MARTEDÌ 23 OTTOBRE
ORE 19:00-20:30
A cura di Anna Silvia Armenise
Pratica e studio di tecniche e strumenti per realizzare racconti e romanzi.
min. 2 partecipanti. DURATA: 7 INCONTRI



Movimento libero - creativo
DA MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE ORE 16:30-17:30 (ETÀ 8/10) 17:30-18:30 ( ETÀ 11/14)
A cura di Ass. Tilt. Insegnante Ilaria Chiara Maggio danzaterapeuta metodo Maria Fux
Attraverso l’arte del gioco e il piacere del movimento verranno fatte sperimentare ai ragazzi nuove possibilità di relazionarsi agli altri e comunicare le proprie emozioni. Musiche e materiali diversi ogni volta porteranno a risvegliare ed ascoltare la propria unica e personale danza, libera e creativa.
min. 3 partecipanti. DURATA 8 INCONTRI. 1° lezione gratuita



Corsi 2019-20
arte/musica/danza/teatro/ginnastica
Ginnastica vintage - Only over 50
DA SABATO 20 OTTOBRE - ORE 9:30-10:30 (ETÀ OVER 50) 10:30-11:30 (OVER 18)
A cura di Ass. Tilt . Insegnanti Sonia Ferlini
Dopo un riscaldamento di tutto il corpo (ginnastica) verranno date sequenze semplici di passi tratti dal charleston e dal vintage jazz sulla musica dello swing degli anni ‘30 del Booggie e rock’n roll anni ‘50 per tenersi in forma a qualsiasi età.
min. 5 partecipanti. DURATA 8 INCONTRI. 1° lezione gratuita



Ginnastica salute e benessere
DA MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE - ORE 15:30-16:30
A cura di Ass. Tilt. Insegnante Rita Para laureata ISEF
Verranno proposte diverse discipline a rotazione: lezioni di pilates, ginnastica posturale, tecniche di stretching fra cui quello olistico.
min. 6 partecipanti. DURATA 10 INCONTRI.1° lezione gratuita



Il bello della musica popolare
LABORATORIO DI MUSICA STRUMENTALE DA BALLO DELLA TRADIZIONE LOCALE
DA MARTEDÌ 2 OTTOBRE - ORE 21.15–23:00 OTTOBRE (2-9-16-23-30) - NOVEMBRE (6-13-20).
A cura di L'Uva Grisa in collaborazione con Kas8 factory e Grotta Rossa.
Il laboratorio ha lo scopo di promuovere, in un’esperienza musicale di gruppo, l’apprendimento di musiche strumentali da ballo della tradizione popolare romagnola antecedenti il liscio, scaturite dal lavoro di ricerca etnomusicale dell’Uva Grisa sul territorio, avviato nel 1981.
min. 8 partecipanti.



Il bello della musica popolare
LABORATORIO DI CANTI POPOLARI DELLA TRADIZIONE LOCALE
DA GIOVEDÌ 4 OTTOBRE - ORE 21.15–23:00 OTTOBRE (4-11-18-25) - NOVEMBRE (1-8)
ll laboratorio ha lo scopo di promuovere, in un’esperienza musicale di gruppo, l’apprendimento di canti tradizionali e canzonette popolari
min. 8 partecipanti.


